Loading

Barolo D.O.C.G. Cerretta

Cerretta: il più austero tra i baroli di Luigi Baudana

Il Barolo Cerretta nasce da uve Nebbiolo raccolte tra i vigneti dell’omonima menzione siti in Serralunga. I grappoli provengono da vigne composte da diversi biotipi di Nebbiolo, e rappresentano un’incredibile eredità del lavoro di Luigi.

Scheda tecnica

  • Coltivazione

    Luigi e Fiorina hanno sempre trattato le loro vigne con grande cura e amore. Un episodio tra tutti è quello del 2008: due giorni dopo una grandinata che colpì il paese, le loro vigne non mostravano segno di danno: la coppia aveva già eliminato ogni acino danneggiato per non compromettere la qualità dei grappoli.

  • Annata 2019 e Vinificazione

    L’annata 2019 è stata caratterizzata da germogliamento precoce e fioritura tardiva. A differenza del Barolo Baudana, la fermentazione è lenta, avviene in tini troncoconici, seguita da un periodo di macerazione a cappello sommerso.

  • Note degustative

    Un Barolo austero con una riconoscibile espressione minerale; gli aromi di ciliegie e lamponi emergono dal calice con eleganza, quelli di mentolo e cuoio aggiungono profondità. Cerretta si distingue per tannini eleganti e una grande freschezza che si bilancia al meglio con i frutti maturi.

Scarica scheda tecnica

Il cru

Ceretta è un tuffo nelle pure Formazioni di Lequio. Il vino è ampio e austero, arricchito da toni balsamici di menta che sono così tipici di Serralunga e di questo stesso cru.